Uomini del Delta
Di Elisabetta Sgarbi
Uomini del Delta
Di Elisabetta Sgarbi
La collezione del miracolo
Di Elisabetta Sgarbi e Andres Arce Maldonado
La lingua dei furfanti - Romanino in Valle Camonica
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato al 34° Torino Film Festival
Quando i tedeschi non sapevano nuotare
Di Elisabetta Sgarbi
Trieste
Di Elisabetta Sgarbi
Quiproquo
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato alla 68a edizione del Festival del cinema di Venezia, Sezione Orizzonti
Se hai una montagna di neve tienila all'ombra. Un viaggio nella cultura italiana
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato alla 68a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
La Madre e la Croce. Il Santuario di Mongiovino e la Crocifissione di Città della Pieve
Di Elisabetta Sgarbi
Lotta silenziosa – Andrea Martinelli / Edoardo Nesi
Di Elisabetta Sgarbi
Dimenticare Tiziano - Girolamo Romanino a Pisogne
Di Elisabetta Sgarbi
Nel castello del Catajo
Di Elisabetta Sgarbi
Deserto Rosa - Luigi Ghirri
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato alla 67a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
L’ultima salita. La Via Crucis di Beniamino Simoni a Cerveno
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Presentato al 62° Festival del Film di Locarno
Non chiederci la parola – Il Gran teatro montano del Sacro Monte di Varallo
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Presentato al 61° Festival del Film di Locarno
Il pianto della statua. Nelle sculture sacre in terracotta di Nicolò dell'Arca, Guido Mazzoni, Antonio Begarelli.
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Presentato al 60° Festival del Film di Locarno
Raffaello. La Stanza della Segnatura
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Le nozze nascoste (o La Primavera di Sandro Botticelli)
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Belle di notte. La collezione di Via dell'Anima di Vittorio Sgarbi
Di Elisabetta Sgarbi / Vittorio Sgarbi e Luciano Emmer
presentato al 19° Torino Film Festival
Apparizioni - Mathias Gruenewald
Di Elisabetta Sgarbi / Giovanni Reale
Presentato al 24° Torino Film Festival
Tresigallo, dove il marmo è zucchero
Di Elisabetta Sgarbi / Diego Marani
La notte che si sposta - Gianfranco Ferroni
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato alla 59° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
Fantasmi di voce - Antonio Stagnoli
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato alla 60° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia
Palladio - La luce della ragione / Undici Ville Venete
Di Elisabetta Sgarbi / Vittorio Sgarbi
Notte senza fine. Amore Tradimento Incesto
Di Elisabetta Sgarbi
Presentato al 22° Torino Film Festival
Cinema Rossini: Pubblico
EXTRALISCIO. PUNK DA BALERA - SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL'ALBA
Sala Perla: Tutti gli accrediti
EXTRALISCIO. PUNK DA BALERA - SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL'ALBA
Segue Q&A
Sala Astra 1: Press, Industry
EXTRALISCIO. PUNK DA BALERA - SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL'ALBA
Sala Astra 2: Press, Industry
EXTRALISCIO. PUNK DA BALERA - SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL'ALBA
Teatro Franco Parenti - Sala Grande, Via Pier Lombardo 14 - Milano
Anteprima della Milanesiana 20a Edizione
Cinema Nuovo Piceno, Largo Alessandro Manzoni 6 - Ascoli Piceno
I nomi del signor Sulčič
presso Casa Ariosti, oggi Le Case Cavallini Sgarbi di Rina Cavallini, via Giuoco del Pallone 31 - Ferrara
Follia, poesia e potere nell’Orlando furioso
SAVE THE DATE
CONFERENZA STAMPA
LA MILANESIANA 2019
Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro e Diritto
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
VENTESIMA EDIZIONE
FESTEGGIAMO UN ANNIVERSARIO
Martedì 21 maggio 2019 - ore 10.30
Piccolo Teatro Grassi – via Rovello, 2 Milano
La Fondazione forma, promuove e diffonde espressioni della cultura e dell’arte, in tutte le forme in cui si manifestano e si realizzano. In particolare la Fondazione intende valorizzare, attraverso il sostegno alla più articolata e libera ricerca artistica e cinematografica ed in vista soprattutto di una crescita culturale e morale delle nuove generazioni, tutto ciò che si identifica o ruota intorno all’idea stessa dell’Arte e del Cinema e al loro farsi individuale e storico. La Fondazione, inoltre, intende contribuire alla promozione della letteratura, sostenendo lo sviluppo e la diffusione della lettura tra il pubblico.